|
Si tratta della soluzione più frequentemente adottata
dalle piccole imprese o dai liberi professionisti che non
necessitino di funzioni particolari o che non abbiano contenuti
da aggiornare con frequenza elevata (news, calendari eventi,
gallerie di foto, ecc.).
Il termine statico non significa che il sito sia "fermo"
nel senso di privo di elementi in movimento, effetti al passaggio
del mouse o simili, ma è un termine tecnico che sta
ad indicare il fatto che i contenuti delle pagine (testi,
foto, menu, ecc.) forniti dal cliente vengono impaginati direttamente
dalla web agency e non sono gestibili direttamente dal cliente
come invece avviene nei siti dinamici
oppure nei siti e-commerce.
CHIEDI
UN PREVENTIVO 
|